Economia - 29 aprile 2025, 08:30

Demografia delle imprese: lieve contrazione nel 1° trimestre 2025 per il sistema imprenditoriale novarese

Nel primo trimestre del 2025, il tessuto imprenditoriale di Novara registra un calo dello 0,17%, con segnali negativi nei settori industriale, agricolo e commerciale, ma una crescita nei servizi

Demografia delle imprese: lieve contrazione nel 1° trimestre 2025 per il sistema imprenditoriale novarese

Nel primo trimestre del 2025, il sistema imprenditoriale della provincia di Novara ha registrato una lieve contrazione. Il saldo anagrafico delle imprese novaresi è pari a -50 unità, con 575 nuove iscrizioni e 625 cessazioni (al netto delle 7 cancellazioni d’ufficio). Il tasso di crescita si attesta quindi al -0,17%, un dato che, pur essendo negativo, è meno accentuato rispetto ad altre aree dell’Alto Piemonte.

Lo stock complessivo di imprese registrate al 31 marzo 2025 ammonta a 29.067 unità. Tra i settori più colpiti, l'industria in senso stretto segna la contrazione maggiore con un calo del -0,93%, seguita dall'agricoltura (-0,54%) e dal commercio (-0,32%). Il turismo e le costruzioni mostrano piccole flessioni, rispettivamente del -0,23% e del -0,25%.

Unico settore a segnalare una crescita, seppur lieve, è quello degli altri servizi, che registrano un incremento dello +0,23%.

Tra le forme giuridiche, le società di capitali sono l’unica categoria a segnare una crescita positiva, pari al +0,47%, mentre le società di persone e le imprese individuali hanno mostrato una leggera contrazione.

Anche le imprese artigiane non sono state immuni da questo trend negativo, con 212 iscrizioni e 266 cessazioni, portando il numero complessivo delle imprese artigiane a 8.638 unità.

 

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU