Eventi - 27 aprile 2025, 17:00

“Co-municazione": al Broletto si parla di passato, presente e futuro

Un incontro gratuito in programma il 12 maggio, promosso dal Cst e dalla Pro Loco di Novara

“Co-municazione": al Broletto si parla di passato, presente e futuro

Il Cst Ets Novara Vco e la Pro Loco Novara Aps organizzano, su un’idea di Laura Cognolato, l’evento “Co-municazione. Un ponte tra passato, presente e futuro”, in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara. Si tratta di un incontro gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, che rientra nei servizi di digitalizzazione di Novara Facile.

Il programma prevede l’intervento di diversi relatori:

Alessandro Girardi, curatore del Museo Egizio di Torino: “La statuaria egizia tra arte e comunicazione”;

Dottor Marco Gusmeroli, medico oculista: “Breve storia della comunicazione medico-paziente, dall’antichità ai giorni nostri”;

Laura Cognolato, esperta di lingua inglese: “Scuola e giovani. Un binomio essenziale tra educazione e formazione”;

Caterina Zadra, presidente Pro Loco Novara, e Rinaldo Rosso, sociologo: “Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale 2025”;

Daniele Giaime, vicepresidente Cst Novara Vco: “Novara Facile. Sportello della digitalizzazione”;

Elena Deambrogio, facilitatrice digitale e addetta stampa Cst Novara Vco: “Truffe online, non caschiamo nella rete”.

Modera Pamela Romanello, docente e giornalista pubblicista. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU