Novara - 22 aprile 2025, 15:33

Parco di via Roggia Ceresa: quasi 600 firme per il suo rilancio

Residenti e famiglie del quartiere Santa Rita chiedono al Comune interventi urgenti per restituire decoro e funzionalità a una delle poche aree verdi della zona

Parco di via Roggia Ceresa: quasi 600 firme per il suo rilancio

Sono ormai quasi 600 le firme di residenti nel quartiere Santa Rita e famiglie con figli che frequentano l’asilo e la scuola Giovanni XXIII, raccolte da un gruppo di volontari del rione per chiedere al sindaco Canelli e all’assessore all’ambiente Franzoni un intervento di sistemazione del parco Gabriele Francesco di via Roggia Ceresa.  

Diverse le richieste, tutte motivate dalla necessità di trovare una soluzione veloce allo stato di abbandono del parco, che è una delle poche aree verdi del quartiere. Problemi che vanno dalla sistemazione della pavimentazione a interventi di manutenzione e riordino della superficie, fino alla riapertura del bar pizzeria chiuso da tempo.

“Il quartiere attende da oltre un anno l’affidamento in gestione del locale, che in passato è stato un centro di aggregazione importante – spiegano i tre rappresentanti dei residenti del quartiere, Roberto Rosmini, Mirko Ferrari e Carlo Delmastro Se gestito bene, con un contratto chiaro ed esaustivo, potrebbe tornare a essere punto di incontro non solo per i giovani che frequentano il parco, ma anche per i tanti anziani e le mamme con bimbi che non hanno molto altro nelle vicinanze. La riapertura del locale significherebbe inoltre la rinnovata disponibilità di servizi igienici per tutti, anche per chi utilizza i campi sportivi”.

Nel disegno di ripristino generale del decoro e della funzionalità del parco andrebbero inoltre previste, secondo i firmatari, una manutenzione più assidua delle aree gioco, sempre molto frequentate, e la sistemazione dei vialetti interni, molto sconnessi e quindi pericolosi per i più piccoli, per le mamme con carrozzina, per gli anziani su sedia a rotelle o con difficoltà di deambulazione.

“Occorre inoltre provvedere alla rimozione di due box abbandonati dentro al parco da oltre 18 anni e totalmente inutilizzati, che contribuiscono a rendere l’area ancora più disordinato e sporca e rafforzano così la sensazione di incuria e abbandono da parte delle istituzioni”, concludono i tre rappresentanti.

“Il parco di via Roggia Ceresa è un angolo di Novara che è molto vicino al cuore di Novara Green – ha aggiunto Fabrizio Cerri, presidente dell’associazione di volontari ambientalisti – Lì abbiamo piantato alcuni alberi giovani, come parte del progetto ‘Adotta un albero’ sviluppato insieme a Legambiente. Sempre lì abbiamo dato una mano al gruppo di lettura novarese Cubalibro, affinché venisse installata una cassetta di bookcrossing vicino alle scuole. E infine, è una zona che i nostri volontari frequentano spesso per raccogliere rifiuti abbandonati. Crediamo sia un parco speciale, che merita tanta cura e attenzione”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU