Sanità - 15 aprile 2025, 19:01

Sanità, Cirio: “Paghiamo anni di mancati investimenti sui medici”

Il presidente del Piemonte in visita al Centro Maugeri di Veruno: “Bene il superamento del numero chiuso, ora servono persone per far vivere le strutture del Pnrr”

"In Italia stiamo pagando la miopia di decenni in cui non si è investito sui medici, perché per fare un medico ci vogliono 10 anni. Per fortuna il governo ha eliminato l'assurda strozzatura dell'ingresso alle facoltà  di medicina". Lo ha affermato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio questa mattina a margine della visita al Centro Medico "Maugeri" di Veruno. 

"In Piemonte - ha aggiunto - stiamo lavorando  per coprire anche la carenza del numero di medici, convinti come siamo che il Pnrr ci sta dando risorse importanti  da investire sulla sanità, ma è evidente che quando ci saranno le strutture se non ci sono  le persone a tenerle operative, rischiano di rimanere scatole vuote".  

Quanto al rapporto tra pubblico e privato nella sanitá, Cirio ha sottolineato che questo deve rimanere "nell'ambito della complementarietà. Io su questo sono irremovibile:  il privato  mai deve essere sostitutivo alla sanità pubblica. Un paese in cui possa curarsi solo chi ha i soldi per andare in una realtà privata é un paese che ha non appartiene alla mia visione di governo e non sarà sicuramente in Piemonte né di oggi né di domani".

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU