L’11 aprile 2025 si è celebrata in tutta Italia la Giornata nazionale sulla donazione e il trapianto di organi e tessuti, un appuntamento importante per sensibilizzare la popolazione su un tema che può salvare vite e restituire speranza a molte persone.
Dopo la prima tappa ad Arona, il personale sanitario e i volontari si sono messi a disposizione dei cittadini venerdì 11 aprile presso l’ingresso del Centro Prelievi dell’Ospedale di Borgomanero, e sabato 12 aprile all’Istituto Salesiano Don Bosco. Due giornate all’insegna dell’informazione, durante le quali è stato possibile ricevere materiali informativi, chiarire dubbi e conoscere da vicino il valore e le modalità della donazione di organi e tessuti.
Molte le persone che si sono fermate ai punti informativi, segno di una crescente attenzione verso un tema ancora troppo poco discusso ma di fondamentale importanza sociale. Un gesto di generosità e solidarietà che può fare la differenza nella vita di chi è in attesa di un trapianto.
L’iniziativa rientra nella campagna promossa a livello nazionale dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, che quest’anno ha voluto ribadire come “Dire sì alla donazione” sia una scelta che ognuno può compiere, registrando la propria volontà presso gli uffici anagrafe del Comune, al momento del rinnovo della carta d’identità oppure attraverso l’App del Donatore.