Eventi - 14 aprile 2025, 07:00

'Lou Salomé: il coraggio di vivere sé stessa' al Circolo dei lettori

A Novara la presentazione del libro di Susanna Mati: una riflessione sulla libertà, il pensiero e la passione di una donna fuori dal tempo

'Lou Salomé: il coraggio di vivere sé stessa' al Circolo dei lettori

Martedì 15 aprile, alle ore 18:00, nella suggestiva Sala Sibilla Aleramo del Castello Sforzesco di Novara, il Circolo dei lettori ospiterà la presentazione del libro Lou Salomé. Vivere la vita, edito da Feltrinelli. L’incontro, a cura di Valeria Cecilia, vedrà la presenza dell’autrice Susanna Mati, filosofa e studiosa del pensiero tedesco, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nella complessità e nella libertà di una delle figure femminili più affascinanti e sfuggenti del Novecento.

Lou Andreas-Salomé non è stata solo una musa, ma una pensatrice, scrittrice e psicoanalista capace di influenzare profondamente personaggi del calibro di Friedrich Nietzsche, Rainer Maria Rilke e Sigmund Freud. Il suo sguardo lucido e la sua vita fuori dagli schemi hanno lasciato un'impronta duratura tanto nella filosofia quanto nella psicoanalisi.

Nel 1934, in un gesto radicale di autodeterminazione, Salomé decide di bruciare gran parte dei suoi archivi personali, scegliendo di lasciare al mondo solo ciò che ella stessa riteneva essenziale. Un atto che diventa simbolo del suo approccio esistenziale: vivere la vita come opera d’arte, senza concessioni all’immagine o all’interpretazione altrui.

Il libro di Mati è un ritratto vivido e profondo, che intreccia lettere, testi e testimonianze per restituire una Lou Salomé autentica, complessa, pienamente padrona della propria esistenza. Un’occasione preziosa per riflettere su temi ancora attuali: il ruolo della donna nella cultura, l’identità, la libertà del pensiero. L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU