Anche per il 2025 tornano “I Sabati della Medicina”, ciclo di incontri informativi promossi dal comune di Arona con il patrocinio dell’Asl di Novara, pensati per avvicinare la cittadinanza ai grandi temi della salute. Il prossimo appuntamento dell’anno è fissato per sabato 12 aprile, dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale in Via San Carlo 2.
Tema dell’incontro sarà “Maculopatia legata all’età: impatto visivo delle degenerazioni retiniche”, un argomento di grande rilevanza, considerando l’aumento progressivo dell’aspettativa di vita e l’importanza di mantenere una buona qualità visiva anche nella terza età.
A guidare il pubblico attraverso i meccanismi, le cause e le possibili strategie di prevenzione e cura sarà il dottor Mauro Di Martino, oculista presso l’ospedale di Borgomanero. Interverrà anche la dottoressa Giovanna Abbiati, direttrice della S.C. Oculistica dello stesso ospedale, portando la propria esperienza clinica e offrendo una panoramica aggiornata sulle ultime novità in ambito diagnostico e terapeutico.
La maculopatia senile è una delle principali cause di perdita della vista negli over 60 e, purtroppo, resta ancora oggi poco conosciuta dalla popolazione generale. L’incontro sarà dunque l’occasione per fare chiarezza su sintomi precoci, importanza dei controlli periodici, stili di vita e trattamenti innovativi oggi disponibili.
L’evento è aperto a tutti e a ingresso libero, rivolto non solo agli anziani o a chi già convive con problematiche visive, ma anche ai familiari, ai caregiver e a chiunque voglia informarsi per tempo sulla salute dei propri occhi.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività culturali e sanitarie del Comune di Arona, con l’intento di sensibilizzare la comunità su tematiche spesso trascurate ma fondamentali per il benessere collettivo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Portavoce del Sindaco all’indirizzo email: portavoce.sindaco@comune.arona.no.it. Una preziosa occasione per imparare a prendersi cura della vista… e guardare con fiducia al futuro.