Sanità - 02 aprile 2025, 12:00

Il Dossier Sanitario Elettronico: una nuova opportunità per il tuo percorso di cura

Dal 15 aprile 2025, i pazienti dell'Aou Maggiore della Carità di Novara potranno autorizzare l'uso sicuro delle proprie informazioni sanitarie per migliorare l'assistenza ricevuta

Il Dossier Sanitario Elettronico: una nuova opportunità per il tuo percorso di cura

A partire dal 15 aprile 2025, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara avvierà una nuova fase nell’uso delle informazioni sanitarie dei pazienti, introducendo la richiesta di consenso per l’utilizzo e la condivisione dei dati attraverso il Dossier Sanitario Elettronico (DSE). Questo strumento gestionale interno raccoglie e organizza la storia clinica del paziente, con l’obiettivo di semplificare e migliorare l’intero percorso di cura. Da un’analisi approfondita di anamnesi, diagnosi, esami, terapie e interventi, il DSE promette di rendere la gestione dei dati sanitari più efficiente e sicura.

I pazienti potranno firmare il modulo di consenso presso diversi punti dell’ospedale, tra cui il Centro Prelievi di Novara, i Pre-ricoveri dei Poliambulatori, la Libera Professione al 4° piano di Padiglione C, e la Direzione Medica dei Presidi Ospedalieri di Galliate. L’autorizzazione sarà necessaria per consentire ai professionisti sanitari che seguono il paziente di accedere ai dati raccolti nel DSE, garantendo così un’assistenza personalizzata e tempestiva.

La principale differenza tra DSE e FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) è che il DSE è consultabile solo dai medici dell'Azienda che hanno in cura il paziente, con il consenso esplicito dell’interessato. Al contrario, il FSE raccoglie informazioni sanitarie su base regionale e nazionale, consentendo una visione più ampia ma limitata a livello territoriale.

Uno degli aspetti fondamentali del DSE è che i pazienti manterranno il pieno controllo dei propri dati. Infatti, avranno la possibilità di revocare il consenso in qualsiasi momento o richiedere l'oscuramento temporaneo di alcune informazioni. Per chiarimenti o ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito web dell’AOU Maggiore della Carità o rivolgersi agli sportelli dedicati all’interno dell’ospedale.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU