L’estate 2025 è ormai alle porte e il Consorzio Case di Vacanze dei Comuni Novaresi offre una meravigliosa opportunità per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza rilassante e a prezzi contenuti nella splendida Cesenatico. La struttura, che rimarrà aperta dal 2 giugno al 14 settembre, è pronta ad accogliere famiglie, anziani, gruppi sportivi e associazioni di volontariato, con un’offerta speciale anche per persone disabili.
Il sindaco Federico Binatti e il vicesindaco Rossano Canetta sottolineano l’importanza di questa iniziativa, che grazie all’impegno del Consorzio, permette di godere di periodi di svago in una delle località balneari più apprezzate d’Italia. La casa di Cesenatico propone un soggiorno completo che include vitto con doppia scelta di menù, pernottamento in camere confortevoli, animazione e spiaggia attrezzata. A disposizione ci sono camere da 2, 3 e 4 posti letto, con possibilità di camere singole su richiesta. Un lettino per ogni adulto e un ombrellone per due adulti sono inclusi nel soggiorno.
Le promozioni per il 2025 sono particolarmente vantaggiose, con tariffe che variano a seconda del periodo. Per esempio, dal 2 al 15 giugno sarà possibile soggiornare a 500 euro, mentre dal 31 agosto al 7 settembre la quota scende a 273 euro. Le tariffe comprendono anche la formula all-inclusive, che include le bevande ai pasti. I bambini, in camera con i genitori o i nonni, beneficeranno di tariffe agevolate: 31 euro al giorno per i bambini dai 6 ai 14 anni, e solo 27 euro per quelli dai 2 ai 6 anni.
Per le persone che desiderano una camera singola, sarà possibile usufruire di un supplemento di 9 euro al giorno, mentre la struttura è riservata esclusivamente a persone autosufficienti. Le persone parzialmente autosufficienti potranno essere accolte solo se accompagnate da un familiare o una persona incaricata.
Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente attraverso il sito del Consorzio, ma anche presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Trecate, dove sarà possibile ritirare e consegnare le domande d’iscrizione. Il Consorzio provvederà anche a organizzare i viaggi di trasferimento all'inizio e alla fine del soggiorno.
In caso di rinuncia al soggiorno, le richieste di rimborso devono essere presentate entro il 30 settembre, accompagnate dalla documentazione che giustifichi la mancata partenza. Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 0321.776392, visitare il sito web www.casevacanze-comuninovaresi.it, o scrivere una mail all'indirizzo info@casevacanze-comuninovaresi.it.