Attualità - 30 marzo 2025, 10:30

Giustizia riparativa e comunità: un dialogo a Novara per costruire nuovi legami sociali

Appuntamento il 3 aprile alla parrocchia del sacro cuore per scoprire la realtà novarese attraverso racconti concreti di riconciliazione e riparazione

Giustizia riparativa e comunità: un dialogo a Novara per costruire nuovi legami sociali

Il prossimo 3 aprile, alle ore 21, presso la sala Santa Chiara della Parrocchia del Sacro Cuore di Novara, si terrà una serata speciale dal titolo "Racconti di Giustizia Riparativa e di Comunità: Alla Scoperta della Realtà Novarese". L’incontro, organizzato dal Centro Giustizia Riparativa di Novara, si propone di far luce su un concetto giuridico fondamentale introdotto nel nostro ordinamento dalla Riforma Cantarbia con il d.lgs 150/2022. La giustizia riparativa è un percorso che consente a vittime e autori di reato, insieme a tutta la comunità, di partecipare a una risoluzione consensuale dei conflitti, con l’aiuto di un mediatore imparziale.

Durante la serata, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare racconti concreti di giovani del territorio novarese che hanno intrapreso un percorso di riparazione. Sarà un momento di riflessione sulla possibilità di superare le fratture sociali, promuovendo una cultura della riconciliazione e della solidarietà.

Don Tiziano Righetto, parroco del Sacro Cuore, ha sottolineato l’importanza dell’incontro: "La giustizia riparativa è un'opportunità per costruire legami più forti e una società più inclusiva. È fondamentale che educatori, genitori e giovani abbiano consapevolezza delle dinamiche sociali, anche digitali, che possono portare a situazioni di conflitto, a volte senza piena consapevolezza delle conseguenze".

Alla serata parteciperanno gli operatori del Centro Giustizia Riparativa di Novara, insieme a un funzionario pedagogico del Ministero della Giustizia, per raccontare e spiegare come questo approccio possa essere un valido strumento di cambiamento e crescita sociale. L’incontro sarà moderato dalla dottoressa Nicoletta Pavesi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU