Attualità - 30 marzo 2025, 10:00

Al castello la presentazione del rapporto “Sussidiarietà e… welfare territoriale”

L'incontro è in programma giovedì 10 aprile con l'intervento di numerosi esperti

Al castello la presentazione del rapporto “Sussidiarietà e… welfare territoriale”

Giovedì 10 aprile alle 14.30 la sala delle vetrate del castello di Novara ospita la presentazione di “Sussidiarietà e… welfare territoriale”, il rapporto 2023/2024 della Fondazione per la Sussidiarietà. Il ruolo e la presenza sul territorio di istituzioni pubbliche, imprese e non profit nel sistema di welfare italiano sono centrali per il focus di questo appuntamento che si pone come ideale proseguo dei nostri Laboratori di coprogettazione svoltisi negli scorsi mesi.

Il programma si apre con l’intervento di Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, che presenta il rapporto. A seguire il sindaco di Novara e presidente di Fondazione iFEL Alessandro Canelli con l’intervento “La coprogettazione con imprese e non profit”. Segue poi una tavola rotonda con numerosi esperti: Daniele Giaime, vicepresidente Cst Novara Vco; Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale; Priscila Beyersdorf, presidente Angsa Novara Vercelli Odv Ets; Francesca Debernardi, presidente associazione per l‘autismo Enrico Micheli Ets; Costanza Palermo, responsabile comunicazione e marketing impresa Autovictor; Anastasia Ferrari, presidente Fondazione Comoli Ferrari. Accompagna gli ospiti nel loro confronto Carlo Teruzzi, presidente Cst Novara Vco.

A conclusione breve momento conviviale offerto da Impresa Funebre Mezzetti, preparato da ‘L’Orto in cucina’ e dai ragazzi dell’Associazione per l’Autismo Enrico Micheli Ets, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, Angsa Novara Vercelli Odv Ets.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU