Il 29 marzo, Novara ospiterà una nuova edizione della campagna "Il Pomodoro della Ricerca" della Fondazione Umberto Veronesi, un'iniziativa che coinvolgerà i cittadini in piazza per raccogliere fondi destinati alla ricerca oncologica pediatrica. I volontari della delegazione novarese saranno presenti in piazza delle Erbe, piazza Martiri e corso Risorgimento, offrendo ai passanti confezioni di pomodoro per finanziare il PALM Research Project, una piattaforma internazionale dedicata alla ricerca di nuovi trattamenti per la leucemia acuta mieloide, un raro tumore del sangue che colpisce i bambini.
Il ricavato della giornata contribuirà al finanziamento di progetti di ricerca innovativi nel campo della leucemia pediatrica, una malattia che rappresenta il 20% dei casi di leucemia acuta nei bambini. L'iniziativa non solo sostiene la ricerca, ma si pone anche come un'importante occasione di sensibilizzazione sulla necessità di garantire le migliori cure possibili ai piccoli pazienti.
La campagna gode del sostegno di numerosi attori locali, con il coinvolgimento attivo degli studenti dell’Upo, che hanno organizzato l'attività di prevendita delle confezioni e contribuiranno alla distribuzione in piazza. Anche gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sono coinvolti nell'iniziativa, rendendo il progetto un vero e proprio momento di partecipazione intergenerazionale.
Anna Chiara Invernizzi, responsabile della delegazione novarese della Fondazione, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito all'iniziativa, sottolineando come la solidarietà dei giovani sia un elemento chiave per il successo della raccolta fondi. Il suo auspicio è che l’impegno di tutti possa fare la differenza nella lotta contro il cancro pediatrico, aiutando a raccogliere fondi cruciali per la ricerca e la cura di malattie ancora troppo poco conosciute.