Eventi - 24 febbraio 2025, 15:00

Il lupo tra realtà e leggenda: una serata informativa a Dormelletto

Esperti e guardiaparco a confronto sul ritorno del lupo nelle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore

Il lupo tra realtà e leggenda: una serata informativa a Dormelletto

Dormelletto si prepara ad accogliere un evento di interesse dedicato a uno degli animali più discussi del nostro territorio: il lupo. Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21:00, la Sala Polivalente di via San Rocco 3 ospiterà la serata “Il lupo. Gestione e monitoraggio della specie nelle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore”, un incontro aperto al pubblico per approfondire la presenza e il ruolo di questo predatore nei nostri ecosistemi.

L’iniziativa è organizzata dall’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, in collaborazione con il Comune di Dormelletto e l’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Dopo i saluti della sindaca Lorena Vedovato, tre esperti guideranno il pubblico alla scoperta del lupo e del suo ritorno: Luca Giunti, Ivan Romano ed Erica Zuffi, tutti guardiaparco impegnati nel monitoraggio e nella tutela della specie.

Il lupo, animale simbolico e spesso frainteso, è stato per secoli oggetto di miti e paure. Dopo essere scomparso dalle Alpi all’inizio del Novecento a causa della caccia indiscriminata, ha lentamente riconquistato i suoi spazi, grazie alla protezione sancita dalla Convenzione di Berna del 1979 e dalla Direttiva Habitat dell’UE del 1992. Oggi, il suo ritorno solleva questioni complesse, dalla convivenza con le attività umane alla gestione della popolazione.

L’evento offrirà un’opportunità per sfatare falsi miti e comprendere il ruolo ecologico del lupo, fornendo dati aggiornati e prospettive sulla sua gestione. Dal 2020, infatti, l’ISPRA, su incarico del Ministero dell’Ambiente, ha avviato un sistema nazionale di monitoraggio della specie, passo fondamentale per una strategia condivisa di conservazione.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU