Castelletto Sopra Ticino – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo alle ore 17.30, la Sala polivalente "A. Calletti" della Biblioteca comunale ospiterà l'evento "Femminile Singolare", un incontro letterario che rende omaggio a donne straordinarie attraverso la narrativa biografica.
Le protagoniste dell’incontro saranno le scrittrici Simona Capodanno, Stefania Colombo ed Emilia Covini, autrici di tre volumi della collana "Femminile Singolare" di Morellini Editore, la prima serie di romanzi biografici dedicata a figure femminili che hanno lasciato il segno nella storia.
A moderare l’evento sarà la scrittrice Francesca Battistella, che guiderà il pubblico alla scoperta di tre storie avvincenti:
- "Ruth Handler - La rivoluzione di una bambola": il racconto della vita di Ruth Handler, l’inventrice della Barbie, che ha cambiato per sempre l’industria del giocattolo e l’immaginario collettivo.
- "Jeanne Hébuterne - La luce di Modigliani": un omaggio a Jeanne Hébuterne, pittrice e musa di Amedeo Modigliani, il cui talento e amore appassionato continuano a ispirare generazioni di artisti.
- "Virginia Apgar - L'intuizione geniale": la storia di Virginia Apgar, medico e pioniera della neonatologia, ideatrice del punteggio Apgar, fondamentale per la valutazione della salute dei neonati.
L’ingresso è libero e aperto a tutti, un’occasione speciale per celebrare il ruolo delle donne nella storia, nella cultura e nella scienza.