Sono 4.920 i contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per il mese di febbraio 2025, pari al 20,5% delle entrate complessive previste a livello regionale. È quanto emerge dal bollettino mensile del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ed elaborate dal servizio studi della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Per quanto riguarda la provincia di Novara, le entrate programmate a febbraio 2025 sono 2.440 (erano 2.540 nel 2024); nel 25% saranno stabili, con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, per il 75% saranno a termine. Si concentreranno per il 59% nel settore dei servizi e per il 50% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Il 17% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (20%).
In 48 casi su 100 le imprese prevedono difficoltà di reperimento dei profili desiderati. Il 13% delle entrate sarà destinato a personale laureato, mentre una quota del 30% delle entrate complessive riguarderà giovani con meno di 30 anni. I settori a esprimere il più alto fabbisogno sono quelli dei servizi alle persone, del commercio e dei servizi di alloggio e ristorazione (270 entrate previste in tutti e tre i settori), seguiti dalle industrie meccaniche ed elettroniche e dai servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (240 in entrambi i settori).