Eventi - 21 febbraio 2025, 15:00

Capire il cuore altrui: Emma, Flaubert e altre ossessioni al Circolo dei lettori

Un viaggio nelle ossessioni di Madame Bovary con Antonella Lattanzi, in dialogo con Erica Bertinotti

Capire il cuore altrui: Emma, Flaubert e altre ossessioni al Circolo dei lettori

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Circolo dei lettori del Castello Sforzesco di Novara ospiterà un incontro imperdibile con Antonella Lattanzi in occasione della presentazione del suo libro "Capire il cuore altrui" (HarperCollins). L’autrice, che si confronterà con Erica Bertinotti, esplorerà il cuore del personaggio di Emma Bovary, l'icona di Flaubert, un personaggio che continua a sfidare e affascinare i lettori di tutto il mondo.

Madame Bovary, con il suo desiderio inarrestabile e la sua tragica fine, è il simbolo di un’anima ossessionata dalla ricerca di un amore idealizzato, ma anche dalla fuga dalla monotonia della vita quotidiana. Il personaggio di Emma rappresenta una pulsione universale che guida ogni sua scelta, trascinando la sua esistenza verso la rovina. Ma cosa c'è dietro questo desiderio che tutto governa?

Antonella Lattanzi, in questa versione personale dell'analisi della figura di Emma, si concentra sulla profondità psicologica del personaggio, cercando di svelare come le ossessioni possano trasformarsi in autodistruzione. La sua riflessione non si limita solo al romanzo, ma si estende a un’analisi della condizione umana, un tema che tocca ogni lettore, in ogni epoca.

Il libro rappresenta una lettura intensa e affascinante, che sonda l'animo umano e mette in discussione il confine tra desiderio e autodistruzione, temi che Flaubert ha magistralmente raccontato. Con il supporto di Erica Bertinotti, l'incontro offrirà uno spunto di riflessione profonda su come la letteratura e le ossessioni di un personaggio possano rivelarci le fragilità universali della psiche umana.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU