Eventi - 20 febbraio 2025, 15:30

Donne mitiche: Le mogli del mito, archetipi senza tempo al Circolo dei lettori

Andromaca, Penelope e Clitemnestra rivivono nella lettura di Giorgio Bellomo, esplorando il loro ruolo eterno e complesso

Donne mitiche: Le mogli del mito, archetipi senza tempo al Circolo dei lettori

Domani venerdì 21 febbraio, alle ore 18:00, la Sala delle Mura del Castello Sforzesco di Novara ospiterà un incontro imperdibile, parte della rassegna "Donne mitiche". Il ciclo di conferenze, curato dal professore Giorgio Bellomo, propone un'analisi approfondita di tre tra le figure più affascinanti e complesse del mito greco: Andromaca, Penelope e Clitemnestra.

Tre donne archetipiche che attraversano i secoli, simbolo di modelli di comportamento, di resistenza, di amore e di vendetta. Le mogli che hanno segnato il mito, ma anche la riflessione umana, si raccontano attraverso le parole degli autori classici, da Omero a Ovidio, passando per Ieranò e Pasolini.

Andromaca, la moglie che perde l'amato Ettore e che si trova a vivere una vita segnata dalla perdita e dalla guerra. Penelope, la moglie paziente e fedele, che sa come rendere grande la sua attesa, mentre il suo compagno, Ulisse, è lontano. E infine Clitemnestra, la donna tradita e vendicativa, la cui tragedia si carica di significato tragico e umano, divenendo simbolo di giustizia e colpa.

Queste figure mitologiche, che pur rappresentano esseri idealizzati e lontani nel tempo, continuano a parlare con la loro attualità, dimostrando che il mito è eterno e capace di rivelare le profondità dell'animo umano. Attraverso le letture e le riflessioni di Giorgio Bellomo, l'incontro ci invita a riscoprire queste eroine e a capire come il loro fascino e la loro forza continuino a risuonare nelle donne di oggi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU