Il 4 e 5 febbraio scorsi, la Regione Piemonte ha organizzato due giornate di confronto, un'opportunità di scambio tra rappresentanti degli Enti locali, funzionari regionali e il team di Esperti per il Piemonte. Questi incontri hanno avuto l’obiettivo di supportare Province, Comuni e Unioni di Comuni nella gestione delle procedure complesse legate ai progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il progetto “Esperti per il Piemonte”, avviato nel 2022 grazie ai finanziamenti del PNRR, mette a disposizione delle amministrazioni locali un gruppo qualificato di professionisti, tra cui ingegneri, architetti, geologi, agronomi, biologi, chimici, giuristi ed esperti amministrativi. Questi esperti hanno il compito di affiancare gli Enti locali, con particolare focus sulle procedure ambientali complesse, come bonifiche, gestione dei rifiuti e impianti di energie rinnovabili.
Il progetto si propone anche di promuovere la semplificazione dell’attività amministrativa e ottimizzare l’utilizzo dei finanziamenti disponibili. Un'opportunità importante per accelerare l'attuazione di progetti che impattano significativamente sui territori piemontesi e garantire una gestione efficace delle risorse.