Eventi - 11 febbraio 2025, 15:30

Con l'ordine degli architetti si discute di "Riaprire i navigli"

Il 22 febbraio un convegno sul tema dell'acqua all'interno delle città

Con l'ordine degli architetti si discute di "Riaprire i navigli"

È in programma per sabato 22 febbraio il convegno “Riaprire i Navigli. Per un nuovo paesaggio urbano”, organizzato dall’ordine degli architetti delle province di Novara e Vco nella propria sede, in via degli Avogadro 5, a Novara.

Coordinato dal professor Matteo Gambaro del Politecnico di Milano, il convegno vuole porre l’attenzione sul tema dell’acqua all’interno della città e, in particolare, sul progetto di riapertura dei navigli milanesi. "La scelta di Novara – spiega l’architetto Gambaro - non è casuale, in quanto anche Novara è una “terra d’acque”, come ci ha raccontato poeticamente Sebastiano Vassalli, ubicata tra Ticino e Sesia, e più da vicino tra Terdoppio e Agogna e Arbogna, bagnata dai canali artificiali Cavour, Quintino Sella, Regina Elena e dalle rogge Cerana, Olengo, Cacesca, Dassi, Ricca, Mora, Vecchia. Un territorio caratterizzato dalla presenza dell’acqua”.

Con gli interventi di Roberto Biscardini, presidente dell’associazione Riaprire i Navigli, Andrea Cassone, presidente nazionale Aiapp, e Maurizio Ori, architetto del paesaggio, si discuterà del progetto e della fattibilità della riapertura dei navigli nella città di Milano. Il convegno sarà introdotto da Francesco Bosco, consigliere dell’ordine degli architetti di Novara. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU