Nella mattinata di oggi, 10 febbraio, in occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, istituito “in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”, il sindaco di Trecate Federico Binatti, il vicesindaco Rossano Canetta e gli assessori Antonio Baraggini, Rosa Criscuolo e Patrizia Dattrino hanno deposto un mazzo di fiori al monumento nel piazzale Martiri delle foibe.
“Un omaggio – commenta il sindaco – non solo a quanti hanno perso la vita, ma anche a tutti quei trecentomila italiani costretti ad abbandonare la loro terra, divenendo esuli in patria. Episodi per troppo tempo non raccontatati in tutta la loro tragicità, dei quali oggi abbiamo il dovere morale di fare memoria. Nel segno del ricordo e con la volontà di far conoscere, insieme con gli eventi storici, anche le vicende di famiglie allontanate dalla loro terra che hanno vissuto grandissime sofferenze, domani, martedì 11 febbraio, alle 17.00, sarà organizzato un dibattito, che verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook “Trecate informa”, al quale parteciperò insieme con l’assessore alla gioventù Criscuolo, il docente dell’Università della Terza Età e storico locale Franco Peretti e Teresa Hagendorfer, dipendente del comune di Trecate e discendente di esuli giuliano-dalmati”.