Attualità - 08 febbraio 2025, 11:00

Campanile della Chiesa di San Francesco: al via il restauro

Dal 10 febbraio partono i lavori di messa in sicurezza e consolidamento di uno dei simboli di Trecate. Un progetto finanziato da fondi comunali e dal contributo dell’associazione trecatese

Campanile della Chiesa di San Francesco: al via il restauro

Prenderanno ufficialmente il via il prossimo 10 febbraio i lavori di recupero e messa in sicurezza del campanile della Chiesa di San Francesco, un simbolo storico e religioso per la comunità di Trecate. L'intervento, come spiegato dal sindaco Federico Binatti, mira al restauro e al risanamento conservativo del monumento, con un consolidamento statico della struttura per garantirne la sicurezza e preservarne il valore storico.

Il progetto prevede sessantaquattro giorni lavorativi e un costo complessivo di 50.000 euro, di cui 30.000 provenienti dai fondi del Comune e 20.000 donati dall’associazione locale “Amici 52”. Quest’ultima aveva già annunciato nel 2022 la volontà di destinare le somme raccolte tramite iniziative e donazioni a favore di questo intervento, dimostrando grande impegno e sensibilità verso il patrimonio cittadino.

"Questo restauro – afferma il sindaco Binatti – è un importante traguardo per la nostra comunità. Il campanile è un simbolo della nostra storia, e grazie alla collaborazione con gli "Amici 52" e alla generosità dei cittadini, possiamo restituirlo in piena salute a Trecate. Ringrazio di cuore l’associazione per il contributo straordinario e per aver dimostrato ancora una volta quanto sia importante lavorare insieme per il bene comune".

Dal canto suo, il presidente degli “Amici 52”, Massimo Manzotti, ha espresso grande soddisfazione: "L’avvio di questi lavori rappresenta il coronamento di un impegno di due anni. Questo progetto era stato fortemente voluto dal nostro Giancarlo Antonietti, e vederlo realizzarsi ci rende orgogliosi. I fondi derivano dal cinque per mille riferito agli anni 2023 e 2024, ma li abbiamo integrati con le risorse raccolte tramite eventi e iniziative che hanno coinvolto tutta la città. Questo restauro è un dono alla comunità e un segno di quanto possiamo fare insieme per preservare la nostra storia".

La collaborazione tra il Comune di Trecate e l’associazione “Amici 52” è un esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni e cittadini, che dimostra come l’impegno condiviso possa valorizzare il patrimonio locale e rafforzare il senso di appartenenza a una comunità.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU