Eventi - 07 febbraio 2025, 14:00

I Celti nella Valle del Ticino: tracce di un popolo antico

Conferenza e presentazione del libro sulle testimonianze archeologiche celtiche nel Parco del Ticino

I Celti nella Valle del Ticino: tracce di un popolo antico

Domenica 9 febbraio 2025, il Museo Archeologico Khaled al-Asaad di Arona ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia: la conferenza e presentazione del libro I Celti nella Valle del Ticino. Dalle ore 17:00 alle 19:00, il pubblico avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza delle antiche popolazioni celtiche che hanno abitato l’area del Ticino, tra Lombardia e Piemonte.

Il volume, frutto di un’accurata ricerca storica e archeologica, raccoglie e analizza le testimonianze celtiche emerse nella regione, corredandole di una mappatura dettagliata dei ritrovamenti suddivisi per Comune. Inoltre, propone itinerari per esplorare sul campo le tracce lasciate dai Celti, offrendo così uno strumento prezioso per studiosi e appassionati. Tra i siti di maggiore rilievo citati nella pubblicazione spiccano i Lagoni di Mercurago, un’area di straordinario valore archeologico e naturalistico.

Alla conferenza interverranno due degli autori del libro:

  • Cristiano Brandolini, Conservatore Onorario del Museo Archeologico di Arsago Seprio
  • Giancarlo Minella, Presidente dell’Associazione Culturale Terra Insubre

Gli esperti guideranno il pubblico in un viaggio tra le scoperte archeologiche più significative, illustrando il ruolo dei Celti nell’evoluzione storica della regione e il loro impatto culturale.

L’evento, organizzato dall’ArcheoMuseo Khaled al-Asaad, è gratuito con prenotazione obbligatoria. Un’opportunità unica per dialogare con gli autori e approfondire la storia del territorio attraverso un approccio scientifico e divulgativo.

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU