Sanità - 31 gennaio 2025, 15:59

Nuovo sistema di prenotazioni mediche: il passaggio a Doctolib

Fino al 16 febbraio, gli assistiti potranno ancora utilizzare il telefono per prenotare, ma solo in alcuni orari specifici

Nuovo sistema di prenotazioni mediche: il passaggio a Doctolib

A partire dal 1° febbraio 2025, il sistema per prenotare appuntamenti presso gli ambulatori dei Medici di Continuità Assistenziale e dei Medici di Medicina Generale subirà una trasformazione importante. Infatti, per agevolare il processo, il Distretto Sanitario avvierà il passaggio progressivo dal tradizionale metodo di prenotazione telefonica al nuovo sistema informatico Doctolib, che diventerà il canale preferenziale per fissare gli appuntamenti medici.

Fino al 16 febbraio, gli assistiti potranno ancora utilizzare il telefono per prenotare, ma solo in alcuni orari specifici. Le chiamate per gli ambulatori di Pogno, Invorio, Nebbiuno e Oleggio Castello potranno essere effettuate al numero 0322 516501 nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle 9:00 alle 12:00. Per l’ambulatorio di Santa Cristina di Borgomanero, invece, si potrà chiamare il numero 0322 848941 il martedì e giovedì, dalle 14:00 alle 15:30.

A partire dal 17 febbraio 2025, la prenotazione telefonica sarà ulteriormente ridotta. Gli ambulatori di Pogno, Invorio, Nebbiuno e Oleggio Castello potranno essere contattati al 0322 516501, ma solo il lunedì e il mercoledì, dalle 10:00 alle 12:00, mentre per l’ambulatorio di Santa Cristina di Borgomanero, le prenotazioni telefoniche saranno disponibili solo il giovedì, dalle 14:00 alle 15:30.

Tuttavia, il vero cambiamento riguarda la possibilità di prenotare tramite Doctolib, che sarà il sistema predominante. Gli assistiti saranno informati sulle modalità per effettuare le prenotazioni online durante le telefonate, e sarà attivato anche un messaggio in segreteria telefonica per spiegare come procedere.

Prenotare tramite Doctolib sarà semplice: basterà seguire le indicazioni che si trovano sul sito dell'ASL Novara, qui, o inquadrare il QR code presente nelle locandine affisse nei vari ambulatori.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU