Attualità - 15 giugno 2024, 08:00

Le previsioni meteo per il fine settimana

Sabato con piogge e temporali, domenica migliora

Le previsioni meteo per il fine settimana

Il Piemonte si trova al confine tra l'area di influenza di una vasta depressione centrata sulle isole britanniche e un'alta pressione di matrice africana presente sul Mediterraneo centro-occidentale. “Sabato la depressione invierà un cavo d'onda che attraverserà il nord Italia erodendo la struttura anticiclonica – si legge nell’ultimo bollettino meteo di Arpa Piemonte -. Causerà nubifragi al mattino sul Verbano, temporali pomeridiani su fascia pedemontana alpina occidentale e pianure adiacenti e forte vento su Appennino e Alpi sudoccidentali. Nei due giorni successivi dovrebbe prevalere il promontorio anticiclonico determinando condizioni di cielo generalmente poco nuvoloso ma ancora con rovesci e temporali su settori montani e pedemontani nelle ore centrali”

 

SABATO 15 GIUGNO 2024

Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso o nuvoloso, con addensamenti più consistenti sull'alto Piemonte e sui settori alpini occidentali; schiarite nelle ore centrali sulle pianure centro-meridionali. Precipitazioni: al mattino deboli o moderate sui settori montani e pedemontani con forti picchi sul Verbano; nel pomeriggio estensione ai settori pianeggianti nord e ovest con temporali. Fenomeni in graduale esaurimento in serata a partire dal settore sudoccidentale. Zero termico: in calo fino a 3200-3400 m a nord e 3600-3800 m a sud. Venti: moderati o forti in montagna, da sudovest sulle Alpi, da sud sull'Appennino; deboli o moderati meridionali sulla pianura orientale e calmi altrove. Sostenute raffiche di vento in corrispondenza dei temporali più intensi. Altri fenomeni: possibili grandinate di piccole dimensioni nel pomeriggio

 

DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Nuvolosità: residui annuvolamenti nelle ore prima dell'alba sul settore orientale; cielo poco o parzialmente nuvoloso nelle ore successive con sviluppo di cumuli sui rilievi in tarda mattinata, in trasferimento alle pianure nel tardo pomeriggio e dissolvimento serale. Precipitazioni: residui piovaschi sulla pianura orientale prima dell'alba; verso mezzogiorno primi rovesci sui rilievi alpini in estensione a zone pedemontane adiacenti nel pomeriggio ed esaurimento dopo il tramonto. Intensità debole o localmente moderata. Zero termico: in rialzo a nord sui 3500-3600 m, a sud sui 3800-3900 m. Venti: deboli localmente moderati occidentali sulle Alpi e meridionali su Appennino, Astigiano e Alessandrino, calmi altrove

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU