Nell’Horeca, in due selezionate catene dalla Gdo, sugli scaffali di Eataly, nei ristoranti, la pasta fresca e ripiena targata Artusi, sta ottenendo un grandissimo riscontro di simpatie per non parlare dell’estero, Francia in primis, dove Artusi gode di una grande popolarità. Da qualche mese il pastificio Artusi ha in produzione i ravioli al ripieno di polpa di granchio blu reale, il crostaceo più temuto in mare Adriatico per le sue poderosissime chele in grado di rompere mitili e vongole arredando un danno enorme a chi coltiva queste prelibatezze. Un ripieno, quello di Artusi, apprezzatissimo che ha, comunque, scatenato molte polemiche.
Artusi, a detta di alcuni allevatori, farebbe business con un problema degli altri ma sembra strano che non venga recepito il messaggio diverso, Con la cattura di questi crostacei Artusi contribuisce al loro spopolamento o quanto meno a rallentarne la riproduzione. Se l’idea di farne un ripieno è fare business, la cattura di migliaia di questi esemplari non può che essere d’aiuto agli allevatori adriatici.