Giovedì 18 aprile 2024, alle 18, nella sede della Fondazione Academy di via Alfieri 7 a Borgomanero (No), è in programma il terzo incontro del ciclo di conferenze a cadenza mensile organizzate insieme a Confindustria Novara Vercelli Valsesia e a Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, dal titolo “La realtà aumentata applicata alle aziende metalmeccaniche” e che avrà come relatore Anto Livrieri, psicologo e formatore in psicologia dell’apprendimento digitale.
"La realtà virtuale e aumentata - spiegano dalla Fondazione Academy - stanno rivoluzionando le industrie fornendo soluzioni innovative e avanzate per la formazione del team di lavoro, la progettazione, la produzione e la manutenzione. La realtà aumentata consente agli operatori e ai tecnici di visualizzare informazioni aggiuntive direttamente sul campo di lavoro, attraverso l'utilizzo di dispositivi come visori o smart glasses. In questo modo, possono accedere a istruzioni dettagliate, schemi e dati in tempo reale, migliorando l'efficienza e la precisione delle operazioni svolte. Grazie a queste tecnologie le industrie metalmeccaniche possono incrementare la qualità e l'efficacia dei loro prodotti, riducendo i tempi di produzione e migliorando la sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, la realtà virtuale e aumentata offrono nuove possibilità di formazione e addestramento per il personale, permettendo di simulare situazioni complesse e rischiose in modo sicuro e realistico".
I posti sono sempre limitati, per cui è sempre indispensabile prenotare la presenza scrivendo a info@fondazioneacademy.it o telefonando al numero 0322-1760510.