Politica - 25 marzo 2024, 08:00

Deliberate le modalità di accesso al fondo sociale

La Regione ha prorogato al 30 aprile il termine di pagamento della quota minima per il riconoscimento della condizione di morosità incolpevole

Deliberate le modalità di accesso al fondo sociale

La Regione Piemonte ha recentemente deliberato le modalità di accesso al Fondo Sociale, stabilendo la quota minima da corrispondere e i termini per il versamento. Gli interessati dovranno soddisfare determinati requisiti, tra cui il possesso di un Isee conforme e il pagamento delle bollette del 2023 entro il 29 marzo, pari almeno al 14% del reddito 2022 e non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero.

La quota minima dovrà essere versata entro e non oltre il 30 aprile, mentre entro il 29 aprile dovrà essere presentata la domanda di accesso al Fondo Sociale. Le domande possono essere consegnate agli sportelli Atc Piemonte Nord, inviate via mail all'indirizzo fondosociale@atcpiemontenord.it o via posta ordinaria.

Inoltre, la Regione ha prorogato al 30 aprile il termine di pagamento della quota minima per il riconoscimento della condizione di morosità incolpevole. È importante sottolineare che l'importo della quota minima dovrà essere almeno pari al 14% del reddito del nucleo familiare per l'anno di riferimento, integrato di eventuali redditi esentasse, e non potrà essere inferiore a 480 euro annui, anche in caso di reddito zero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU