Sanità - 09 aprile 2019, 08:19

Novara prima in Italia per la cura del bambino inguaribile

È avvenuta nella mattinata di sabato 6 aprile la storica firma del “la Carta dei diritti del bambino inguaribile” da parte dei vertici della sanità novarese

Novara prima in Italia per la cura del bambino inguaribile

Giornata indimenticabile quella in cui ASL Novara e AOU Maggiore della Carità di Novara hanno sottoscritto, primi in Italia, “La Carta dei diritti del bambino inguaribile”, il prezioso documento redatto dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma che stabilisce 10 punti fermi nella cura del bambino affetto da malattie croniche e invalidanti.

Per inderogabili motivi la dott.ssa Enoc ha dovuto con rammarico rinunciare a partecipare all’incontro, validamente sostituita dalla dott.ssa Lucia Celesti, sua stretta collaboratrice, nonché una delle principali cooperatrici alla stesura della Carta.

Sarebbe impossibile racchiudere in un breve comunicato i contenuti di oltre tre ore intensissime, in cui si sono alternati sul palco dodici relatori, ognuno dei quali ha dato un prezioso contributo alla riflessione sul tema generale della mattinata.

Aula magna dell’ospedale gremita; una platea ricca di addetti ai lavori, specializzandi in Pediatria, studenti di medicina e delle professioni sanitarie, oltre a gente comune interessata a riflettere sui principi etici delle cure mediche.

Riportiamo in formato anonimo e in ordine sparso solo alcuni dei commenti a caldo che i relatori ci hanno trasmesso al termine dell’incontro: “Grazie per questo incontro, che è stato veramente importante ed emozionante”; “Una mezza giornata spunto di riflessioni profonde, anche per chi è del mestiere”; “grazie davvero di cuore: bella opportunità, bell’ambiente, bei messaggi, bel presente e bel futuro”.

Come Associazione Li.F.E. siamo onorati di aver regalato alla città di Novara una mattinata di formazione di così alto livello culturale: è con questo scopo che la nostra associazione è nata e continuerà a lavorare per diffondere nel novarese e non solo la cultura del bene, del bello e del vero.

Il nostro auspicio è che la giornata di oggi possa innescare un benefico effetto domino, così che “La Carta dei diritti del bambino inguaribile” – e con essa la cultura della vita e della relazione che la anima – possa essere diffusa in molti altri luoghi di cura, in tutta Italia e nel mondo.

Francesco Onor

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU