In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Jannacci, medico dell’anima: musica e parole al Cantelli per “Mettiamo in Ordine le idee”
Seconda serata della rassegna culturale promossa dai medici: il 19 aprile omaggio al cantautore milanese tra jazz, teatro e riflessione
Interessi a oltre il 35%, scatta la denuncia per usura, vittima un imprenditore novarese
Denunciati per usura un imprenditore e un commercialista di Gallarate, mentre una seconda commercialista dovrà rispondere per l'emissione di fatture inesistenti
'Lou Salomé: il coraggio di vivere sé stessa' al Circolo dei lettori
A Novara la presentazione del libro di Susanna Mati: una riflessione sulla libertà, il pensiero e la passione di una donna fuori dal tempo
Sussidiarietà e comunità: Novara esempio di collaborazione tra pubblico e privato
Il sindaco Canelli al Castello per la presentazione del Rapporto insieme al professor Vittadini
Crimedim (Upo) studia il modello di assistenza ai fragili nei disastri naturali
Al via un progetto di ricerca sull’efficacia degli interventi nelle alluvioni in Toscana nel 2023, con l’obiettivo di individuare buone pratiche replicabili a livello nazionale
Torneo di ping pong per la giornata nazionale della persona con lesione midollare
L’associazione Ancora promuove l’inclusione e la sensibilizzazione sulle strutture di alta specialità riabilitativa
Crimini inconfessabili: il ventennio dell'Antistato al Circolo dei Lettori
Un viaggio attraverso gli oscuri intrecci tra potere occulto, mafie e estremismo di destra, raccontato dal giudice Giuliano Turone
A scuola di rispetto: all’Iti Omar di Novara si parla di bullismo e tutela degli animali
Provincia, Enpa, Comune, Asl e Carabinieri uniti in un progetto per sensibilizzare i giovani contro ogni forma di maltrattamento
Novara è ufficialmente "Città del Formaggio"
La cerimonia di conferimento del titolo si è tenuta questa mattina nel Salone dell'Arengo
Liberazione e Speranza ha ricordato i 25 anni di attività
La cooperativa opera a sostegno di persone, soprattutto donne, in condizioni di fragilità
Degustazione vinicola e visita alla Chiesa di San Quirico e Giulitta
Un'esperienza unica tra cultura e vino con la Delegazione Fai di Novara
La paura secondo Hitchcock: viaggio nell'universo del maestro del brivido
Roberto Gallaurese racconta l’arte di spaventare di Alfred Hitchcock
Riaperto il Ponte sul Terdoppio in Corso Trieste VIDEO
È stato riaperto questa mattina, come annunciato, il ponte sul Terdoppio in corso Trieste. Dopo lo spostamento nella sede definitiva, la traslazione dei sottoservizi e le ultime asfaltature, il ponte è transitabile in entrambe le...
Successo per la mostra ‘Hypnos’ di Costantino Peroni: oltre 2.500 visitatori al Castello di Novara
Tra sogno e materia: la personale dello scultore novarese conquista il pubblico e la critica, con un dialogo profondo tra arte, visione e territorio
Possedeva precursori per la sintesi di droghe: 23enne arrestato dalla polizia di Novara
Si tratta del primo fermo in Italia per questo tipo di reato: è il presunto fornitore del giovane novarese che possedeva un laboratorio clandestino per la produzione di metanfetamina
A Novara torna l’Ospedale dei Pupazzi: i peluche si curano in piazza con i futuri medici
Domenica 13 aprile in piazza Puccini un’iniziativa per aiutare i bambini a superare la paura del medico, guidati dagli studenti di Medicina che li accompagneranno nella cura dei loro pupazzi
Parco della Fantasia e Upo insieme per il corso di alta formazione "Project Management"
Le lezioni si tengono al Forum di Omegna con la partecipazione di esperti del settore
“Giovani fuoriclasse”: la Provincia di Novara vince il bando “Sparkz” con un progetto ideato insieme agli studenti
Assegnati 10.000 euro dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per promuovere la partecipazione attiva dei giovani novaresi tra scuola, comunità e istituzioni.