/ Economia
Dazi, Confcommercio: "Bene l'accordo Usa-Ue, ma il costo sarà elevato"

Dazi, Confcommercio: "Bene l'accordo Usa-Ue, ma il costo sarà elevato"

Economia

"Si tratta, ora, di reagire con determinazione, facendo leva sulle peculiari caratteristiche di qualità di tanta parte del nostro export e sulla sua conseguente maggiore resilienza rispetto alle variazioni dei prezzi"

Consorzio San Giulio e Confindustria insieme a Deloitte per facilitare la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle imprese locali

Consorzio San Giulio e Confindustria insieme a Deloitte per facilitare la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili nelle imprese locali

Economia

Un nuovo sportello dedicato supporta le aziende nella costituzione, attivazione e gestione delle Cer, promuovendo energia sostenibile, risparmio e autonomia nel territorio

Lo stop all'autostrada viaggiante preoccupa anche la Svizzera

Lo stop all'autostrada viaggiante preoccupa anche la Svizzera

Viabilità e trasporti

Oltre alla denuncia di Filt Cgil preoccupata per l'occupazione, l'associazione Pro Alps dice che l'interruzione del servizio riverserà sulle strade decine di migliaia di camio, oggi trasportati su rotaia

Sicurezza in pole position con innovazione e sostenibilità al convegno di Evolution Horizon Award, iscrizioni aperte

Sicurezza in pole position con innovazione e sostenibilità al convegno di Evolution Horizon Award, iscrizioni aperte

Economia

Le candidature delle aziende sono aperte per poter valorizzare anche quest’anno eccellenze italiane

Pensionati piemontesi sempre più poveri, Fipac-Confesercenti: “Negli anni un assegno da 1200 euro ha perso 70 € al mese"

Pensionati piemontesi sempre più poveri, Fipac-Confesercenti: “Negli anni un assegno da 1200 euro ha perso 70 € al mese"

Economia

Fipac-Confesercenti: “Negli anni un assegno da 1200 euro ha perso 70 euro al mese"

Acqua Novara Vco accelera sugli investimenti: 565 milioni entro il 2036

Economia

Nel bilancio di sostenibilità 2024, la società punta su infrastrutture resilienti, riduzione delle perdite e tutela ambientale. In arrivo fondi europei e nuove sinergie territoriali

Imprese in crescita a Novara nel secondo trimestre 2025: bene costruzioni, turismo e servizi

Imprese in crescita a Novara nel secondo trimestre 2025: bene costruzioni, turismo e servizi

Economia

Saldo positivo di 144 unità e tasso di crescita dello 0,50%. Dinamico l’artigianato, crescono tutte le forme giuridiche, in particolare le società di capitali

Foto di archivio

L'allarme di Confesercenti: “Piemonte in pieno inverno demografico: imprenditori e lavoratori sempre più anziani"

Economia

Il presidente Banchieri: “Benefici per chi assume under 35 e agevolazioni fiscali per le imprese giovani. E basta con i contratti pirata”

Pubblica amministrazione, Cgil denuncia: "Dipendenti anziani, precari e con stipendi più bassi d’Europa"

Pubblica amministrazione, Cgil denuncia: "Dipendenti anziani, precari e con stipendi più bassi d’Europa"

Economia

"L’esodo di dipendenti che andranno in pensione conferma la necessità di procedere con la nostra proposta di assumere 1.250.000 nuove unità"

Inclusione e lavoro: in provincia di Novara 64 nuove opportunità grazie ai progetti regionali

Inclusione e lavoro: in provincia di Novara 64 nuove opportunità grazie ai progetti regionali

Economia

La Regione Piemonte approva 86 progetti di pubblica utilità: nel Novarese coinvolti 54 disoccupati e 10 persone con disabilità. Chiorino: «Il lavoro è riscatto sociale, non assistenzialismo»

Soppressione aree fotovoltaico, Confagricoltura Piemonte: "Subito norme chiare per le energie rinnovabili"

Soppressione aree fotovoltaico, Confagricoltura Piemonte: "Subito norme chiare per le energie rinnovabili"

Economia

"Dopo la sentenza del Consiglio di Stato le produzioni di eccellenza della nostra regione potrebbero essere a rischio"

Aumento Irpef regionale, Cgil Novara Vco: "L'ennesimo schiaffo di una politica incapace di gestire i servizi pubblici"

Aumento Irpef regionale, Cgil Novara Vco: "L'ennesimo schiaffo di una politica incapace di gestire i servizi pubblici"

Economia

Il sindacato attacca: "È questo il regalo estivo che la giunta Cirio farà ai piemontesi. Il rincaro sarà dai 33 ai 106 euro"

“Sblocchiamo subito i fondi per i piccoli Comuni, servono risorse nella prossima manovra”

“Sblocchiamo subito i fondi per i piccoli Comuni, servono risorse nella prossima manovra”

Economia

Il presidente dell’Unione nazionale Comuni, Comunità ed Enti montani: “Dal 2018 in attesa 144 interventi già finanziati. Servono fondi aggiuntivi e attenzione nella legge di bilancio 2026”

Imprese e accesso al credito, con 60 milioni la Regione potenzia le garanzie per favorire nuovi finanziamenti

Imprese e accesso al credito, con 60 milioni la Regione potenzia le garanzie per favorire nuovi finanziamenti

Economia

La proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano

“Oltre 770mila aziende agricole a rischio per il taglio ai fondi Ue”

“Oltre 770mila aziende agricole a rischio per il taglio ai fondi Ue”

Economia

Da Coldiretti Piemonte forte partecipazione all’assemblea nazionale a Roma: “Scelta miope, si mette a rischio il futuro del cibo italiano e la salute dei cittadini”

Aumento addizionale regionale Irpef, Caretti (Cisl): "Provvedimento iniquo che colpisce il ceto medio"

Aumento addizionale regionale Irpef, Caretti (Cisl): "Provvedimento iniquo che colpisce il ceto medio"

Economia

Il segretario generale del sindacato del Piemonte: "Importante capire quali garanzie la giunta è in grado di offrire per arrivare alla riduzione nel 2028"

Dormelletto:  conclusi i lavori all’ufficio postale

Dormelletto: conclusi i lavori all’ufficio postale

Economia

Grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, rinnovata la sede di Piazza Pirali 9

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore