In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il festival LagoMaggioreMusica sbarca ad Arona con Opus13
Il quartetto d'archi norvegese si esibisce il 1° agosto a Casa Usellini
Arona, all’Ex Macello nasce un museo che unisce cultura, inclusione e comunità: inaugurazione a marzo 2026
Il nuovo spazio espositivo sorgerà su 600 mq riqualificati, ospiterà 550 opere d’arte moderna e contemporanea e coinvolgerà CAD e Brum in un progetto unico tra arte, welfare e opportunità
Vergante Bona alla scoperta! cala il sipario: l’ultima puntata celebra la squadra e un viaggio indimenticabile
Con oltre 150 mila visualizzazioni in 12 episodi, la docuserie ideata da Rodolfo Gusmeroli chiude con un omaggio a chi l’ha resa possibile. Tra backstage, risate e piedi investiti, il team si racconta
“Cinema sotto le Stelle”, ad Arona si parte con Whiplash
Giovedì 31 luglio la proiezione del film cult inaugura la mini rassegna estiva nel Sottobosco di via Roma
Musica al Lago, ad Arona arrivano i Whisky Facile
Giovedì 31 luglio il molo di Piazza del Popolo si trasforma in un palcoscenico galleggiante: ingresso libero e tanto divertimento con la band più energica del territorio
Ad Arona una crociera serale per ammirare i fuochi piromusicali dal Lago Maggiore
Domenica 3 agosto un’escursione speciale sul battello per seguire lo spettacolo pirotecnico dal cuore del lago. Gusmeroli: "Segno della sinergia con la Navigazione Laghi"
Il protagonismo giovanile è realtà: idee, eventi e inclusione per costruire il futuro insieme
Dai podcast al campetto ai grandi eventi culturali, i giovani eletti e le associazioni locali rispondono con entusiasmo e visione: «Non servono strutture rigide, ma spazi autentici dove i ragazzi possano agire e crescere»
Ballo Liscio sotto le Stelle: al Lido di Arona si danza con Quick & Slow Dance
Mercoledì 30 luglio una serata gratuita di musica e tradizione in riva al lago, tra valzer, mazurche e polke
Archeo-Vita accende l’estate aronese: all’ArcheoMuseo si viaggia nell’età del Bronzo
Il 30 luglio una serata gratuita tra tessuti antichi, ornamenti e sapori dimenticati con l’archeologa Claudia Mangani
La stazione rinasce con il volontariato: sicurezza e comunità al centro del progetto
Assegnati tre appartamenti a quattro associazioni operative nel soccorso e nella protezione civile: oltre 100 volontari in sinergia con il Comune per rendere lo spazio vivo, utile e strategico per tutta la città
La Fabbrica delle Farfalle incanta i bambini al Lido di Arona con storie e creatività
Giovedì 31 luglio letture teatrali e laboratori con Sara Ghioldi per un evento gratuito dedicato all’infanzia
Cinema sotto le stelle: “Marry Me” illumina il Lido di Arona con musica, risate e romanticismo
Martedì 29 luglio una serata gratuita sul lago con Jennifer Lopez e Owen Wilson protagonisti della commedia musicale, tra emozioni e scenari incantevoli
Aperto il bando per il nuovo Caffè Letterario nella Biblioteca Civica
Il Comune di Arona cerca un gestore per lo spazio culturale con affaccio su piazza San Graziano: concessione di 12 anni, offerte entro il 20 agosto
Arona Podcast si conclude con successo: voci che uniscono generazioni, territori e futuro
Da Mogol a Yakidale, passando per Patric Panucci, Lorenzo Barone, Luca Ventrella e Roberto Ragazzi: una rassegna che ha emozionato dal vivo e online, con migliaia di spettatori e oltre 300.000 visualizzazioni
Arona, festa di chiusura per il Grest: un'estate di gioco, condivisione e servizio alla comunità
Il consigliere delegato Francesco Provicoli e l’assessore Monica D’Alessandro presenti alla serata finale
Aronamen 2025: sfida e passione nella 15ª edizione del Triathlon di Arona
Domenica 27 luglio il Lago Maggiore accoglie atleti da tutta Italia per una gara spettacolare tra nuoto, bici e corsa: 113 km di pura adrenalina
Controlli dei carabinieri in alcuni campeggi
Due persone sono state denunciate per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, con relative sanzioni penali per quasi ventimila euro.
Arona, esplode la febbre della bici elettrica: boom di richieste con l’incentivo al 65%
Gusmeroli: «Sconto permanente per i residenti, già dieci domande in venti giorni e tantissime richieste di informazioni»