/ Attualità

Attualità | 29 aprile 2025, 18:20

Nuovi fondi per il turismo itinerante: oltre 1,7 milioni di euro a 33 Comuni, tra cui Agrate Conturbia e Castelletto sopra Ticino

Con il rifinanziamento del Bando Aree di Sosta, salgono a 68 gli interventi sostenuti per creare o riqualificare spazi dedicati a camperisti e viaggiatori in movimento

Nuovi fondi per il turismo itinerante: oltre 1,7 milioni di euro a 33 Comuni, tra cui Agrate Conturbia e Castelletto sopra Ticino

La Regione Piemonte continua a investire sul turismo itinerante. Sono stati destinati oltre 1,7 milioni di euro a sostegno dei Comuni che hanno partecipato al Bando Aree di Sosta, promosso con il supporto del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (Funt). Le nuove risorse, ripartite tra le annualità 2025 e 2026, permetteranno di finanziare ulteriori 33 Comuni, portando così a 68 il totale degli interventi ammessi.

Tra i beneficiari nel Novarese figurano anche Agrate Conturbia e Castelletto sopra Ticino, che grazie allo scorrimento della graduatoria approvata a marzo potranno avviare progetti per la realizzazione o l’ammodernamento di aree di sosta dedicate ai camperisti e ai viaggiatori in movimento.

Con questo incremento, la dotazione complessiva del bando raggiunge i 3.685.780 euro. Gli interventi previsti spaziano dalla creazione di nuove aree di sosta alla riqualificazione di strutture già esistenti, con l’obiettivo di migliorare l'accoglienza per i turisti itineranti e generare nuove opportunità di crescita per le economie locali.

Le risorse provengono da un mix di fondi statali, attraverso il FUNT istituito dal Ministero del Turismo, e da fondi regionali già inseriti nel bilancio di previsione 2025-2027. L'iniziativa si inserisce all'interno della strategia regionale per promuovere un turismo sostenibile, accessibile e distribuito su tutto il territorio, valorizzando anche le aree meno conosciute del Piemonte.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore