Si è aperta domenica 27 aprile, sul circuito di Varano de’ Melegari, l’undicesima e attesissima edizione del Crv, il campionato interregionale velocità organizzato dal Moto club Ttn Racing di Novara che riunisce il meglio di Piemonte e Lombardia. Quella di Parma, va detto, è stata una gara combattutissima e ricca di colpi di scena apprezzati dal folto pubblico di appassionati delle due ruote che si è radunato a bordo pista per sostenere e applaudire i loro beniamini. Una partenza con il botto, dunque, che fa presagire una stagione assai interessante. Per la cronaca, si è aggiudicato la prima gara Alberto Torchio, secondo Alessandro Piovani, terzo Marco Pisarra. Poleman, Antonio Pace.
Il Crv nasce per valorizzare e promuovere piloti amatori ed esperti che, per questioni logistiche, budget, tempi limitati, trovano difficoltosa la pratica della disciplina della velocità; permettere all’atleta di inserirsi in un vero contesto agonistico con norme, paddock e ambiente ufficiale. Al termine della manifestazione sportiva, era evidente la soddisfazione sul volto degli organizzatori. Così Alessandro De Gregori, patron del Moto club di Novara: “Voglio ringraziare tutti i collaboratori e lo staff per l’impegno e la professionalità, la Federazione motociclistica italiana che ci dà supporto e ci sostiene e lo sponsor tecnico Michelin. Scendere in pista sui 2.400 metri del circuito intitolato alla memoria di Riccardo Paletti è sempre emozionante e tutti i piloti hanno dimostrato di apprezzare l’evento dando gas, senza risparmiarsi. Se il buongiorno si vede dal mattino... allora ciò significa che sarà un campionato molto combattuto e ricco di sorprese. Il livello è salito e anche la partecipazione del pubblico è stata davvero eccellente. E’ stata una bella competizione – conclude De Gregori – caratterizzata, tra l’altro, dal far play che si è respirato nel paddock”. Si tornerà in pista a fine maggio a Cremona per la seconda gara del Crv 2025.