Trecate ha celebrato ieri con grande partecipazione e solennità l’80° anniversario della Liberazione d’Italia. La comunità si è stretta attorno ai suoi simboli storici in un corteo istituzionale che ha attraversato le vie del centro, sostando in tre luoghi emblematici della memoria locale.
La prima tappa si è svolta presso la Chiesa di San Bernardo, con la deposizione di una corona d’alloro in onore dei caduti. A seguire, il corteo ha raggiunto il monumento ai caduti in Piazza Cattaneo per una seconda commemorazione, concludendo il percorso alla Chiesa di San Rocco.
Prima della celebrazione della Santa Messa, il vicesindaco Rossano Canetta ha tenuto un sentito intervento, sottolineando l’importanza dei valori di libertà e ricordando il recente esempio di Papa Francesco, scomparso pochi giorni fa, che ha sempre dedicato la sua vita alla difesa dei diritti fondamentali.
La Santa Messa, celebrata da Don Ettore, è stata seguita dall’esibizione emozionante del Coro Don Gambino, che ha intonato canti storici della Resistenza, commuovendo i numerosi presenti.
Alla cerimonia hanno preso parte le autorità cittadine, le associazioni d’arma, i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Trecate, i ragazzi del coro e tantissimi cittadini. Una partecipazione che testimonia il forte legame della comunità trecatese con i valori della libertà, della democrazia e della memoria storica.