/ Attualità

Attualità | 25 aprile 2025, 12:00

Poste italiane: 10 i dipendenti nominati maestri del lavoro, una lavora a Novara

Maria Antonella Cafasso, Responsabile Risorse Umane della Filiale di Novara, fra i 94 dipendenti del Gruppo in tutta Italia insigniti dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro”

Poste italiane: 10 i dipendenti nominati maestri del lavoro, una lavora a Novara

La Responsabile Risorse Umane della Filiale di Novara tra dipendenti di Poste Italiane del Piemonte che saranno insigniti dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il sedicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo 94 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali.In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura di Torino per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, in calendario il 1° maggio presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Piazza Bodoni, la Responsabile Risorse Umane della Filiale di Novara, Maria Antonella Cafasso, ha ricevuto un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda.

“Quando la mia responsabile mi ha comunicato di essere stata proposta per questa onorificenza, - dichiara Maria Antonella Cafasso - ho accolto la notizia con grande gioia e anche con un po’ di commozione. Sapere che un’Azienda come Poste Italiane mi ha scelta per un riconoscimento così importante è stato davvero emozionante. Ho sempre cercato di svolgere il mio lavoro con impegno, coscienza e senso di responsabilità, mettendo al centro in ogni momento della mia giornata – le persone. Le chiamo affettuosamente “le mie persone”, perché sono coloro con cui ho condiviso questi anni, e che mi hanno aiutato a mantenere vivo quell’entusiasmo da neofita che ancora oggi mi appartiene..Sapere che questo impegno è stato riconosciuto dai miei responsabili rappresenta per me una grande soddisfazione.

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore