La Biblioteca Comunale di Villa Cicogna ospita un’esposizione bibliografica unica, dedicata alla figura di Papa Francesco, un uomo che, attraverso il suo pontificato, ha saputo rivoluzionare la Chiesa e raggiungere il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Questo progetto nasce con l’intento di offrire alla cittadinanza un’occasione per conoscere più a fondo la spiritualità, il pensiero e l’impegno sociale di un pontefice che ha saputo portare un vento di rinnovamento, anche nella vita quotidiana dei credenti.
La mostra si articola in una selezione di volumi che raccontano il cammino di Jorge Mario Bergoglio, dalle sue origini in Argentina fino al suo pontificato, con un focus sui temi che hanno caratterizzato il suo magistero. Tra questi, emergono la cura per i più deboli, il dialogo interreligioso, l’attenzione per l’ambiente, la riforma della Chiesa e una fede radicata nella misericordia e nella semplicità. Ogni libro esposto non è solo un racconto delle sue parole, ma anche una riflessione sul cambiamento sociale e spirituale che Papa Francesco ha cercato di promuovere in tutto il mondo.
In un periodo storico complesso, questa esposizione vuole essere un invito alla lettura e alla riflessione, non solo per i credenti ma anche per tutti coloro che cercano nuovi orizzonti di pace, giustizia e fraternità. Le parole di Papa Francesco continuano a parlare con forza e delicatezza, ponendosi come una voce profetica in un mondo che ha bisogno di speranza e di guida.