Il 25 aprile 2025, la città di Arona si raccoglierà nel ricordo vivo dell’Anniversario della Liberazione, per commemorare la fine dell’oppressione nazifascista e rendere omaggio a quanti hanno combattuto e sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia.
L’appuntamento è fissato per le ore 10:30 in Largo Garibaldi, presso la lapide dedicata ai Partigiani trucidati. Un luogo simbolico e carico di memoria, da cui partirà la cerimonia ufficiale, alla presenza delle autorità civili e militari, delle associazioni locali, delle scuole e dei cittadini.
Il programma prevede letture, interventi istituzionali e momenti musicali, per ricordare il coraggio e i sacrifici di chi ha reso possibile la libertà di cui oggi godiamo, e per riscoprire insieme il valore profondo di questa data, fondamento della nostra Repubblica.
A seguire, il corteo si sposterà al Monumento ai Caduti in Piazza de Filippi per la deposizione della corona d’alloro, accompagnata dall’Inno Nazionale e da un minuto di silenzio in memoria di tutte le vittime della guerra e dell’oppressione.
L’Amministrazione Comunale di Arona invita tutta la cittadinanza a partecipare con sentimento e consapevolezza. Non si tratta solo di un appuntamento con il passato, ma di un’occasione per rinnovare l’impegno civile e i valori condivisi che fondano la nostra società: libertà, democrazia, diritti e rispetto della dignità umana.
“Solo attraverso la memoria attiva possiamo costruire un futuro di pace e giustizia” — questo il messaggio che Arona vuole trasmettere in una giornata di raccoglimento e responsabilità collettiva.