Eventi - 22 aprile 2025, 15:00

Borgomanero pronta a celebrare l’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile corteo, canti, discorsi e omaggi alla memoria dei Caduti e dei sindaci della Repubblica

Venerdì 25 aprile Borgomanero si raccoglierà per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con una mattinata di memoria, musica e partecipazione collettiva.

Il programma prenderà il via alle 9.45 nel cortile della chiesa di Maria Ausiliatrice del Don Bosco, dove sarà celebrata una santa messa in ricordo dei Caduti, conclusa dal toccante suono de “Il Silenzio” eseguito alla tromba.

Al termine, partirà il corteo verso il monumento ai Caduti nel parco della Resistenza. Verso le 11.00 sarà deposta la corona d’alloro, accompagnata dal canto “Fratelli d’Italia” eseguito dagli studenti delle scuole elementari e dalla banda “La Cavagliese”.

Il sindaco Sergio Bossi terrà il suo discorso ufficiale, seguito dal canto “Valsesia” e dal saluto del sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi. Un momento musicale intenso sarà quello dedicato al brano “Libertà” di Giorgio Gaber.

Gli alunni dell’Istituto salesiano Don Bosco proporranno poi la loro orazione, prima di rendere omaggio ai “Sentinelle della Repubblica”, i sindaci che dal dopoguerra ad oggi hanno guidato la città.

La mattinata si concluderà con un simbolico abbraccio tra memoria e futuro: le scuole elementari, insieme alla banda, intoneranno “Bella ciao”, il canto simbolo della Resistenza.

"La lotta resistenziale ha sempre avuto un significato profondo per la nostra comunità - ha sottolineato il sindaco Bossii - Abbiamo pagato un prezzo altissimo in vite umane e sofferenze, ma in questi 80 anni democrazia e libertà hanno trovato nei nostri municipi la loro casa più sicura".

a.f.