/ Attualità

Attualità | 20 aprile 2025, 18:00

Mobilità sostenibile, Novara fa il punto sul Pums: la presentazione pubblica dei dati

Restituzione del monitoraggio e confronto con cittadini e associazioni il 29 aprile al Broletto

Mobilità sostenibile, Novara fa il punto sul Pums: la presentazione pubblica dei dati

Prosegue il percorso partecipativo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) di Novara. Attraverso la somministrazione di questionari rivolti a cittadini, associazioni, studenti e altri soggetti del territorio, l’Ufficio Mobilità del Comune, insieme alla società Sintagma, ha predisposto i risultati di un primo monitoraggio in vista delle successive fasi di attuazione del Piano.

"Sono dati che abbiamo raccolto su campioni di cittadini e non solo — spiega l’assessore alla Mobilità Elisabetta Franzonie che abbiamo rielaborato per cercare di arrivare alla massima condivisione di un progetto molto ampio che, gradualmente, la città dovrà realizzare. Abbiamo dunque pensato a un ulteriore momento di confronto diretto con la popolazione, gli ordini professionali e le associazioni di categoria interessate per rendere pubblici risultati che sono molto interessanti dal punto di vista della mobilità e della sostenibilità del Piano. Dati che ci aiutano a riflettere e a individuare le soluzioni migliori".

La restituzione del monitoraggio — con l’illustrazione degli interventi già realizzati e dei risultati ottenuti in rapporto agli obiettivi fissati — è in programma per martedì 29 aprile, alle ore 10.30, presso il Salone Arengo del Broletto di Novara.

L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un’occasione per conoscere l’avanzamento del Pums, confrontarsi sulle criticità e contribuire con proposte e osservazioni al futuro della mobilità novarese.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore