Eventi - 20 aprile 2025, 10:00

“Sempione ’45”, la Resistenza raccontata ai giovani: una storia vera in Biblioteca Negroni

Il 24 aprile a Novara la presentazione del libro di Guido Petter sull’audace salvataggio della galleria del Sempione nella notte della Liberazione

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, giovedì 24 aprile alle ore 18, la Biblioteca Civica Negroni di Novara ospiterà un incontro dedicato alla memoria e alla storia, con la presentazione della nuova edizione di “Sempione ’45. Il salvataggio della galleria” (Interlinea), scritto da Guido Petter, partigiano, scrittore e professore emerito di Psicologia dello sviluppo.

Il volume racconta un episodio reale e poco noto della Resistenza in Val d’Ossola: nella notte tra il 21 e il 22 aprile 1945, un gruppo di giovani partigiani riuscì a evitare la distruzione della galleria del Sempione, che i tedeschi intendevano far saltare per bloccare l’avanzata degli alleati. Un’azione rischiosa e coraggiosa che salvò non solo un’infrastruttura strategica, ma anche il paese di Varzo, minacciato da oltre sessanta tonnellate di tritolo.

Alla presentazione interverrà Elena Mastretta, dell’Istituto Storico Piero Fornara, che nella nota introduttiva del libro sottolinea quanto il racconto sia frutto di solide fonti storiche intrecciate alle vicende personali vissute dallo stesso autore nelle formazioni partigiane tra l’Ossola e il Lago Maggiore.

“Sempione ’45” è pensato per un pubblico giovane, ma coinvolge lettori di tutte le età con i suoi temi universali di coraggio, amicizia e scelta civile. Guido Petter, scomparso nel 2011, è stato uno dei più importanti studiosi italiani di psicologia dell’adolescenza e autore di numerosi volumi per ragazzi e insegnanti, molti dei quali dedicati alla memoria della Resistenza. L’iniziativa fa parte della rassegna “I Giovedì letterari in biblioteca”, a ingresso libero.

a.f.