Da lunedì 14 aprile, è stato avviato il processo di adesione per partecipare alle audizioni finalizzate alla stesura del nuovo Piano Sociosanitario della Regione Piemonte. L'iniziativa mira a garantire che il piano, che avrà un valore di 1,6 miliardi di euro l'anno, sia il risultato di un ampio processo di condivisione e confronto con tutti i portatori di interesse del settore sociosanitario.
La Regione Piemonte ha aperto un canale di comunicazione dedicato tramite l'indirizzo e-mail piano.socio.sanitario@regione.piemonte.it, dove le associazioni, le reti, gli opinion leader, gli ordini professionali, i sindacati e i vari portatori di interesse possono iscriversi per partecipare alle audizioni che partiranno dal mese di maggio.
Il documento che fungerà da base per le discussioni è stato redatto nei mesi precedenti e contiene una panoramica dello stato attuale dei servizi sociosanitari e spunti per il miglioramento. L'obiettivo finale è giungere a un piano che non solo risponda alle esigenze delle strutture sanitarie, ma che metta al centro i cittadini, con un focus particolare sulle fasce più deboli della popolazione, coloro che rischiano di rimanere esclusi dal sistema sanitario.
La Regione ha ribadito che il nuovo piano dovrà avere una forte impronta sociale, orientata a garantire l'accesso alle cure per tutti, senza lasciare indietro chi è più vulnerabile. Questo processo di consultazione con tutti i soggetti coinvolti è visto come fondamentale per costruire una proposta che risponda realmente alle necessità del territorio e delle persone che vivono in Piemonte.