/ Eventi

Eventi | 13 aprile 2025, 15:00

Crimini inconfessabili: il ventennio dell'Antistato al Circolo dei Lettori

Un viaggio attraverso gli oscuri intrecci tra potere occulto, mafie e estremismo di destra, raccontato dal giudice Giuliano Turone

Crimini inconfessabili: il ventennio dell'Antistato al Circolo dei Lettori

La Sala Sibilla Aleramo del Castello Sforzesco ospiterà un evento imperdibile dedicato a uno degli episodi più controversi e oscuri della storia italiana recente. Lunedì 14 aprile alle ore 18:00, l’autore e giudice istruttore Giuliano Turone presenterà il suo libro FuoriScena, un’indagine profonda sui crimini inconfessabili che hanno segnato il nostro Paese tra il 1973 e il 1993. L’incontro vedrà anche la partecipazione di Barbara Cottavoz, che dialogherà con l’autore, esplorando la verità nascosta dietro il ventennio di tensioni e poteri occulti che hanno segnato la storia dell’Italia.

Turone, che ha vissuto in prima persona gli anni di inchieste legate alla loggia massonica P2, analizza come l’Italia sia stata un Paese a sovranità limitata, dominato dalla strategia della tensione, che ha visto la complicità tra logge segrete, mafie e gruppi estremisti di destra. Il giudice, che ha avuto un ruolo centrale in molte delle inchieste più delicate di quegli anni, affronta il tema della guerra invisibile tra poteri che, lontano dai riflettori, hanno indirizzato la storia della Repubblica.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore