/ Attualità

Attualità | 13 aprile 2025, 15:00

Studenti dell’Iti di Borgomanero a lezione di sicurezza stradale

La Polizia locale e gli esperti di Gesigroup incontrano gli studenti delle quarte: “La sicurezza inizia dalla consapevolezza”

Studenti dell’Iti di Borgomanero a lezione di sicurezza stradale

Nella mattinata di ieri, all’auditorium di via Aldo Moro, la Polizia locale di Borgomanero ha incontrato le 10 classi IV dell’Iti Leonardo Da Vinci per parlare di “Strade sicure”, un progetto formativo di successo che è stato riproposto anche quest’anno e che prossimamente coinvolgerà altre scuole del territorio borgomanerese.

“E’ importante costruire una cultura di sicurezza stradale, avere consapevolezza delle azioni di chi è alla guida – ha detto la professoressa Lisa Erbetta dell’Iti – creare un percorso formativo per rendere le persone più attente e responsabili. I ragazzi devono diventare protagonisti di un cambiamento culturale”.

“Quando ci mettiamo in strada diventiamo dei potenziali pericoli – ha detto il sindaco Sergio Bossi esortando gli studenti – dobbiamo sempre ricordare che non ci siamo solo noi e prenderne coscienza. Ci sono ancora troppe morti causate dagli incidenti stradali. Prestate attenzione perché la vita e il tempo nessuno ce li può ridare”.

“Bisogna imparare ad avere coscienza stradale, ovvero la capacità di percepire la realtà in cui ci troviamo e adeguarsi al rispetto di tutte le norme”, così è entrato nel vivo dell’incontro il comandante Fabio Mora prima della relazione curata dal vice comandante Andrea Dulio insieme a Dario Leoni di Gesigroup, società che si occupa della gestione di sinistri.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore