Da oggi ufficialmente Novara è “Città del Formaggio”: un titolo assegnato dall’Onaf, associazione che riunisce gli assaggiatori di formaggio, e condiviso con Gorgonzola, in Lombardia, nel segno del comune legame al formaggio erborinato più celebre e diffuso. La cerimonia di conferimento del titolo – che comparirà anche su appositi cartelli turistici – si è tenuta questa mattina nel Salone dell’Arengo affollato di autorità e di operatori del settore. “Ricevere il titolo di città del formaggio – dice l’assessore al commercio del comune di Novara, Maria Cristina Stangalini – è un'opportunità per far seguire degli eventi che attirino le persone, generando un turismo legato a questi percorsi di gusto che fanno parte della nostra cultura e della nostra storia. Questo titolo è l’inizio di un lavoro che verrà fatto naturalmente dal comune di Novara con l'assessorato al commercio, ma poi anche dal turismo e altri collaboratori con una cabina di regia insieme alla Atl, alla Camera di Commercio e naturalmente in primis al Consorzio per la tutela del formaggio gorgonzola. Abbiamo messo insieme le forze di tutti: associazioni, enti, istituzioni, produttori, commercianti per celebrare questo importante titolo in onore del gorgonzola che da sempre caratterizza la nostra città e che viene esportato in tutto il mondo”, conclude l’assessore.
In Breve
lunedì 14 aprile
domenica 13 aprile