Il prossimo 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, la Città di Trecate prenderà parte alla campagna globale #Sparkthenight, un'iniziativa di sensibilizzazione che vede l'illuminazione di luoghi simbolici in tutto il mondo per portare attenzione sulla malattia di Parkinson. Il palazzo municipale di Trecate si tingerà di blu dalle ore serali, come segno di solidarietà e speranza per le persone che vivono con questa condizione.
La Giunta comunale, guidata dal sindaco Federico Binatti e dal vicesindaco Rossano Canetta, ha deciso di aderire all'invito dell'Associazione Parkinson Insubria Novara, sottolineando l'importanza di unire le forze per sensibilizzare l'opinione pubblica e generare un cambiamento collettivo.
"Si tratta di un gesto simbolico che va al di là della semplice illuminazione", spiegano Binatti e Canetta. "La luce blu rappresenta la speranza e la solidarietà per le 11,8 milioni di persone che ogni giorno affrontano la malattia di Parkinson. Uniamo le nostre città in un messaggio di supporto e consapevolezza."
#Sparkthenight è un'iniziativa globale che coinvolge città e paesi in tutto il mondo, illuminando edifici, ponti e altri punti di riferimento, e simboleggia l'impegno delle comunità nel migliorare la vita di chi è colpito dal Parkinson. Trecate, con questo gesto, si unisce a milioni di persone in un impegno condiviso per la sensibilizzazione e il sostegno.