Scuola - 10 aprile 2025, 18:00

Istituto Ravizza e Staff Millennium insieme per Brand Challenge

Il progetto di didattica attiva e innovativa avvicina gli studenti al mondo del lavoro

Si è concluso martedì 8 aprile Brand Challenge, il progetto didattico di simulazione d’impresa realizzato dall’Istituto professionale di Stato G. Ravizza in stretta collaborazione con Staff Millennium, realtà specializzata in comunicazione aziendale e organizzazione eventi.

Il percorso formativo ha coinvolto le classi 2A e 2B del corso Servizi Commerciali-web community che, organizzate in gruppi di lavoro, hanno simulato il lancio di un prodotto innovativo, curando ogni dettaglio: dallo studio del mercato di riferimento alla strategia di comunicazione fino alla sua presentazione nella mattinata di martedì 8 aprile, alla presenza di una giuria mista, composta da alcuni docenti e dalla Dirigente Scolastica insieme con Alessio Arezzi, project manager di Staff Millennium, e Fabio Murari, CEO di Glg-doors.

Per la Dirigente Scolastica Fulvia Carbonera “è stata un’esperienza altamente formativa per gli studenti, chiamati a mobilitare competenze tecniche e abilità creative. La novità è stata coinvolgere nella progettazione didattica iniziale e poi nelle lezioni d’aula un esperto esterno specialista del settore, come Alessio Arezzi, la cui professionalità e competenza ha generato valore e reso il percorso completamente aderente alle richieste del mercato del lavoro”.

Commenta Alessio Arezzi di Staff Millennium “La sinergia che si è creata ha permesso di lavorare bene, in un clima di vivace creatività e voglia di fare. Ho visto allievi ricettivi durante le lezioni in aula. Le simulazioni di un lancio di prodotto sono poi risultate soddisfacenti e alcune davvero valide. I miei complimenti vanno anzitutto ai ragazzi, molto giovani ma già promettenti, e al Ravizza, che ha dato spazio al genere di percorsi formativi capaci di colmare lo scollamento che spesso si avverte tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro”.

Per compiere scelte consapevoli rispetto al proprio futuro professionale, è necessario comprendere le dinamiche del mondo del lavoro. Un mondo completamente sconosciuto agli adolescenti, che è in continua evoluzione e richiede competenze sempre più versatili. È importante, quindi, creare un dialogo costante fra la scuola e le imprese”, dichiara Rosa Ferrara, docente di Economia e Tecniche Amministrative.

Alla fine della mattinata, la giuria ha dichiarato il gruppo di lavoro che, per entrambe le classi, si è distinto nell’ideazione di prodotti ad alto valore tecnologico e rispettosi dell’ambiente: nello specifico GreenBox di Ecobite per la 2A SC e Zygo di E-mperial per la 2B SC. Gli allievi hanno commentano coralmente “Lavorare in team, avendo specifici ruoli assegnati, ci ha responsabilizzati. Abbiamo compreso come il lavoro di ognuno impatti su quello degli altri e sul risultato finale”.

A tutti gli allievi è stato consegnato un attestato di partecipazione alla Brand Challenge, realizzato dalla classe 3A SC, nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica legati alla digitalizzazione.

comunicato stampa a.f.