Eventi - 10 aprile 2025, 16:30

La comunicazione empatica nelle relazioni: sentirsi, capirsi, comunicare meglio

Un incontro gratuito per migliorare la qualità della comunicazione attraverso l'ascolto attivo e l'empatia

In un mondo in cui si parla molto ma si ascolta poco, il valore dell'ascolto e dell'empatia nelle relazioni diventa sempre più centrale. Proprio su questo tema si concentrerà l’incontro "La comunicazione empatica nelle relazioni", che si terrà l'11 aprile 2025, dalle ore 20:30 alle 22:30, presso il Palagreen, in Via Monte Zeda 3.

Durante la serata, i counselor relazionali Antonella Sposato e Antonio Travaglione, con la loro lunga esperienza nel campo delle dinamiche interpersonali, guideranno i partecipanti in un percorso alla scoperta del potere dell’empatia nella comunicazione. Attraverso esempi concreti e esperienze condivise, esploreranno come le emozioni possano influenzare la qualità delle nostre interazioni quotidiane e come, migliorando l’ascolto attivo, possiamo migliorare le nostre relazioni.

L'incontro sarà un'opportunità per approfondire quanto l’empatia possa fare la differenza nelle relazioni familiari, amicali e lavorative, aiutandoci non solo a comprendere meglio gli altri, ma anche a riconoscere e rispondere alle loro emozioni. L’ascolto non è solo una capacità passiva: è un'abilità che può essere sviluppata e affinata, con benefici concreti nella vita di tutti i giorni.

L’evento, organizzato da GenerAzioni in collaborazione con la Biblioteca civica "sen. avv. Carlo Torelli", è aperto a tutti: genitori, educatori, professionisti, giovani, e chiunque desideri migliorare la propria capacità di entrare in relazione con maggiore consapevolezza emotiva. Non sono richieste competenze specifiche, solo il desiderio di mettersi in gioco e aprirsi al dialogo.

L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: si consiglia di arrivare con qualche minuto di anticipo per garantirsi un posto. Per maggiori informazioni, è possibile contattare GenerAzioni via email all’indirizzo contatti@generazioni.info o visitare il sito www.generazioni.info

m.f.