Economia - 10 aprile 2025, 14:00

Nuovo bando regionale per il rinnovo del parco veicoli delle piccole e medie imprese piemontesi

Contributi a fondo perduto e incentivi per migliorare la qualità dell'aria e sostenere la transizione ecologica delle imprese

<article data-scroll-anchor="true" data-testid="conversation-turn-238" dir="auto" class="text-token-text-primary w-full">

Ha aperto oggi il nuovo sportello del bando della Regione Piemonte dedicato al rinnovo del parco veicoli delle micro, medie e piccole imprese. Il bando, finanziato con oltre 14 milioni e mezzo di euro provenienti dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha come obiettivo il miglioramento della qualità dell'aria attraverso la sostituzione dei veicoli più inquinanti, in linea con gli impegni previsti dal Piano di Qualità dell'aria recentemente approvato dal Consiglio Regionale.

Il bando è suddiviso in tre linee di finanziamento, che presentano importanti novità rispetto alle misure precedenti. Tra le novità introdotte, spicca la possibilità di finanziare le spese di noleggio a lungo termine e leasing finanziario, l'acquisto di veicoli usati e il sostegno per l'allestimento di nuovi veicoli. L’iniziativa mira a incentivare la transizione verso mezzi a basso impatto ambientale, favorendo l’acquisto e il noleggio di veicoli commerciali a motorizzazione elettrica, ibrida o a basso impatto.

Le linee di finanziamento:

  • Linea 1: Destinata all'acquisto di veicoli commerciali con rottamazione. È previsto un contributo a fondo perduto per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale (M2, N1, N2 e N3), con la rottamazione di veicoli Diesel Euro 0-5 o benzina Euro 0-2.

  • Linea 2: Riguarda il noleggio e il leasing di veicoli commerciali, sempre con rottamazione. In questa linea, sono previsti contributi per coprire le spese di noleggio a lungo termine o leasing di veicoli elettrici o a motorizzazione diesel/biodiesel Euro 6D.

  • Linea 3: Offrirà finanziamenti per la conversione di veicoli commerciali a combustibile tradizionale in veicoli a trazione alternativa.

L’obiettivo di questo intervento è non solo migliorare l’impatto ambientale delle imprese piemontesi, ma anche sostenere la competitività delle piccole e medie imprese, incentivandole a modernizzare il proprio parco veicoli e ad adottare tecnologie più sostenibili. 

Per maggiori dettagli e per partecipare al bando, è possibile consultare il link ufficiale qui.

</article>

a.f.