In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, la Fondazione Marazza propone un appuntamento di grande valore storico e civile: la presentazione del libro Milano 25 aprile 1945. Con Mussolini in arcivescovado di Achille Marazza, curato da Giovanni A. Cerutti, direttore della Fondazione.
L’incontro si terrà venerdì 12 aprile, alle ore 17, nella splendida cornice di Villa Marazza, in viale Marazza 5 a Borgomanero. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e vedrà la partecipazione anche di Giorgio Barberis e Stefano Quirico, docenti dell’Università del Piemonte Orientale.
Il libro propone un documento prezioso e unico nel suo genere: il racconto in prima persona delle trattative che avvennero nel pomeriggio del 25 aprile 1945 tra Benito Mussolini e i rappresentanti del Comitato di Liberazione Nazionale, tra cui lo stesso Achille Marazza. Una testimonianza diretta e coinvolgente che getta nuova luce su uno dei momenti più delicati e meno conosciuti della fine del regime fascista.
L’opera, attraverso la curatela attenta di Cerutti, offre non solo un documento storico, ma anche un’occasione per riflettere sull'importanza della memoria, sulla complessità delle scelte politiche e morali in tempi straordinari, e sul ruolo che figure come Marazza hanno avuto nella costruzione della democrazia italiana.
La presentazione sarà anche un momento di confronto e approfondimento, grazie agli interventi dei due accademici che arricchiranno il dibattito con analisi storiche e prospettive critiche.
Un evento imperdibile per appassionati di storia, studenti, cittadini e per chiunque voglia avvicinarsi, attraverso una testimonianza autentica, al significato profondo del 25 aprile.