Eventi - 08 aprile 2025, 09:20

Welfare territoriale e sussidiarietà: verso un sistema condiviso

Il 10 aprile al Castello Visconteo-Sforzesco di Novara un nuovo appuntamento con i protagonisti del welfare locale

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18:00 presso la Sala delle Vetrate del Castello Visconteo-Sforzesco di Novara, si terrà un incontro pubblico dedicato al ruolo strategico delle istituzioni pubbliche, del mondo imprenditoriale e del Terzo Settore nel costruire e rafforzare un welfare territoriale fondato su coprogettazione, inclusione e sostenibilità.

L’appuntamento si inserisce nel solco tracciato dai Laboratori di coprogettazione promossi nei mesi scorsi e rappresenta un nuovo passo lungo un percorso condiviso volto a consolidare la rete tra i protagonisti locali del welfare.

Ad aprire i lavori sarà Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, con l’intervento “Sussidiarietà e… welfare territoriale”, in cui presenterà il Rapporto 2023/2024 della Fondazione: una fotografia lucida e aggiornata del sistema di welfare italiano nel suo momento di transizione, e insieme un contributo per immaginare il futuro.

A seguire, Alessandro Canelli, sindaco di Novara e presidente della Fondazione IFEL, interverrà sul tema “La coprogettazione con imprese e non profit”, evidenziando come l’ente pubblico possa rispondere alle complessità sociali favorendo percorsi di rinascita e rigenerazione comunitaria.

Il cuore dell’incontro sarà la tavola rotonda dedicata al tema della sussidiarietà e della coprogettazione come strumenti per salvaguardare e innovare il welfare territoriale. A confrontarsi saranno:

  • Daniele Giaime, vicepresidente CST ETS Novara VCO

  • Amleto Impaloni, direttore Confartigianato Imprese Piemonte Orientale

  • Franco Mittino, psichiatra ASL Novara

  • Priscila Beyersdorf, presidente ANGSA Novara Vercelli ODV ETS

  • Francesca Debernardi, presidente Associazione per l’Autismo Enrico Micheli ETS

  • Costanza Palermo, responsabile comunicazione e marketing Impresa AUTOVICTOR

  • Anastasia Ferrari, presidente Fondazione Comoli Ferrari

A coordinare il confronto sarà Carlo Teruzzi, presidente CST ETS Novara VCO e rettore del Rosmini International Campus.

La serata si concluderà con un momento conviviale, offerto da Impresa Funebre Mezzetti e preparato da L’Orto in cucina con la collaborazione dei ragazzi dell’Associazione per l’Autismo Enrico Micheli ETS e di ANGSA Novara Vercelli ODV ETS.

a.f.